Romanticismo puro in un calice di Cavallino Wine, dalla Toscana con amore Aurelio Busani di Cavallino Wine ci accompagna a Montepulciano, un borgo meraviglioso dove si produce una delle più antiche Docg d'Italia, e dei vini dedicati alla moglie Enrica, …
Scopri di piùAd Arezzo con il Syrah in purezza tipico del territorio aretino Con l'aiuto di Gabriele Mazzeschi, quarta generazione alla guida dell'azienda toscana, spieghiamo come degustare questo calice di rosso La storia: La cantina Gabriele Mazzeschi si trova in Val di …
Scopri di piùIl vino della Pace della cantina di Cormons: 500 varietà di uve in un'unica bottiglia La cantina Cormons si trova in Friuli Venezia Giulia terra di grandi vini bianchi, hanno un particolare vigneto dove sono impiantate uve da tutte le …
Scopri di piùNella zona di produzione del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano, dai "conzi" di vino ai giorni nostri La cantina Bortolin ha 20 ettari di vigneto di proprietà suddiviso in diversi appezzamenti che vanno dalla zona del Cartizze a Valdobbiadene. Con …
Scopri di piùIn Vento tra vitigni autoctoni e internazionali La cantina Levorato è nata nel 1928 a Dolo (Venezia). Con Luca, export manager dell'azienda, abbiamo scoperto un rosso veneto Igt, un blend di Cabernet, Merlot e Corvina. La storia La Cantina Levorato …
Scopri di piùNel cuore della Toscana con il Chianti classico di Fattoria della Aiola Natalia ci presenta uno dei vini più premiati della cantina toscana: il Rosso del senatore, un supertuscan creato con Cabernet, Merlot e Sangiovese negli anni '70 e che …
Scopri di piùA Prepotto nella terra dello Schioppettino Con Anna Muzzolini della cantina Grillo Iole ci addentriamo nella terra dello Schioppettino di Propotto, nella vallata del Friuli venezia Giulia caratterizzata dalla "Ponca", il nome con cui in Friuli viene chiamato il terreno …
Scopri di piùUn Chianti classico premiato al QWine Awards La cantina Santo Stefano si trova in Toscana terra di grandi vini, uno dei quali il Chianti Classico, la loro riserva è stata premiata come TOP 100 tra i migliori vini del Qwine. …
Scopri di piùIl sole, il mare e il vento tipici della terra salentina si ritrovano in un calice di questa cantina pugliese, nata nel '97 e da allora impegnata nella produzione di vini del territorio come il Primitivo o il Negroamaro.
Cantina Colvendrà e le quattro Docg della zona di Conegliano Con Giuseppe della Colletta della cantina Colvendrà nella zona centrale di Valdobbiadene dove sorge la scuola di Conegliano, in uno dei pochi comuni d'Italia dove ci sono ben quattro Docg, …
Scopri di più